Nella giornata di oggi 8 novembre, Edyna ha presentato il piano di messa in servizio dei nuovi contatori intelligenti nell’ambito di un evento pubblico tenutosi presso la sede in via Lungo Isarco Sinistro a Bolzano. “Smart meter è un’importante innovazione che rende la nostra rete elettrica ancora più intelligente e digitale, permettendoci di gestire la distribuzione di energia in modo più efficiente e di aumentare sempre più la qualità del servizio offerto agli utenti”, ha spiegato Luis Amort, Direttore Generale di Edyna.
Il nuovo contatore intelligente è capace di rilevare con maggior dettaglio i consumi energetici. Vantaggio di cui approfittano anche tutti i clienti, che potranno tenere sotto controllo i propri consumi energetici fino a visualizzare la curva di consumo della propria abitazione aggiornata ogni quarto d’ora. Le maggiori informazioni a disposizione consentono una migliore consapevolezza dei propri consumi e favoriscono un uso più razionale dell’energia. Non solo, smart meter con le sue funzionalità avanzate aprirà in futuro anche la strada a nuove evoluzioni tecnologiche nell’ambito del risparmio energetico e della domotica.
Secondo quanto previsto dal piano di messa in servizio dei nuovi contatori, che Edyna ha consegnato ad ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, la sostituzione dei contatori prenderà il via nel 2020 e prevede un avanzamento dei lavori per Comuni. I primi a essere toccati dalla sostituzione saranno Ora, Egna e Caldaro. Complessivamente l’investimento previsto da Edyna per l’installazione dei contatori smart meter è di oltre 43 milioni di euro.
Sul proprio sito, Edyna ha messo a disposizione fin d’ora tutte le informazioni relative alla sostituzione massiva dei contatori, come il piano d’avanzamento dei lavori e la descrizione dettagliata di come avverrà l’intervento di sostituzione presso gli edifici ad opera dei collaboratori dell’azienda di distribuzione altoatesina.