Dopo l’esperimento di una procedura di selezione in più fasi, i candidati con i progetti più interessanti saranno invitati a partecipare ad un workshop di due giorni dell'Innovation Camp, in Alto Adige. In una seconda fase, i finalisti lavoreranno alla realizzazione fisica del prototipo ed eseguiranno i test di mercato in vista di una possibile commercializzazione. Ai vincitori dell'Alperia Startup Factory che avranno presentato le idee più innovative e realizzabili si aprirà una collaborazione con Alperia per l’attuazione di progetti a favore dei clienti e dell'azienda.
Alperia ha dato vita a Startup Factory insieme a WhatAVenture, una giovane azienda che offre un sostegno alle imprese nel realizzare progetti innovativi e nuove idee.
"Con Alperia Startup Factory vogliamo dare alle idee visionarie e coraggiose la possibilità di presentarsi e crescere", dichiara Johann Wohlfarter, CEO di Alperia. L'obiettivo è quello di rafforzare la forza innovativa di Alperia, dando nuovo slancio al settore energetico delle energie rinnovabili con idee di business innovative. E ciò anche nello spirito del Piano industriale 2017-2021 di Alperia, con il quale l’azienda si sta trasformando da multiutility tradizionale in un moderno e innovativo provider di servizi energetici.
Le idee innovative possono essere presentate online su alperia-startups.eu fino al 5 novembre 2018.