Un giorno con Alperia: alla scoperta del teleriscaldamento
Come funziona il teleriscaldamento? Ce lo spiega Oscar Miori, responsabile dell’impianto di Bolzano. Questo sistema, smart ed ecologico, utilizza una rete di tubazioni interrate per trasportare acqua calda fino alle abitazioni. Il sistema di teleriscaldamento di Alperia ha già contribuito a ridurre circa 40 mila tonnellate di CO2 all’anno, pari a un bosco di 25 km²!

L'energia che non ti aspetti
L’Hotel Masatsch è un luogo in cui il lavoro diventa espressione di una comunità, in cui l’impatto sociale supera quello meramente economico. È raro, ma quando qualcosa di simile accade, il beneficio è di tutti e tutte. Alperia sposa il progetto, non con una semplice donazione, ma con un sostegno fattivo che consente a una comunità composta da ragazzi e ragazze con disabilità di sentirsi parte integrante della società.
Un giorno con Alperia: alla scoperta della distribuzione elettrica
Come arriva l'energia dalla centrale idroelettrica fino alle nostre case? Ce lo spiega il collega Manuel Domanegg di Edyna, affiliata Alperia.
Intelligenza artificiale e climatizzazione smart nell’aeroporto di Venezia
Uno dei principali campi di applicazione dell’intelligenza artificiale è l’efficienza energetica, come nel caso del sistema Sybil HVAC di Alperia, entrato in funzione all’aeroporto Marco Polo di Venezia, primo in Italia a utilizzare l’AI per migliorare le prestazioni energetiche dei propri impianti di climatizzazione, mantenendo inalterati gli elevati standard di comfort dei passeggeri.
Verso futuri sostenibili - 2° edizione
La sostenibilità come fattore di competitività. Questo il focus del secondo workshop ideato da Alperia a Verona presso Eataly, a fine maggio 2024 e rivolto ai suoi principali clienti.
Si è trattato di un momento di confronto sulle opportunità che si prospettano alle imprese disposte a cambiamenti incisivi verso la sostenibilità, vista non come un limite, ma come un’opportunità per migliorare la propria competitività.

Alperia celebra il pride month 2024
Anche Alperia celebra il Pride month e per l’occasione il Comitato ha realizzato un breve video, per mostrare la sua vicinanza alla comunità LGBTQ+
Con le mani nella terra!
Abbiamo dato il via al progetto di riforestazione in collaborazione con Rete Clima, La Provincia Autonoma di Bolzano e l'Ispettorato Forestale di Bressanone. Colleghe e colleghi hanno piantato 300 alberi nel Comune di Luson (BZ) colpito dalla tempesta Vaia del 2018.
Produciamo energia pulita con la forza dell'acqua
L'acqua è vita, è energia, è essenziale, è una risorsa dal valore inestimabile, ma non inesauribile! Oggi Oswald, uno dei nostri responsabili della produzione, ci porta a scoprire i segreti della produzione idroelettrica nel cuore delle montagne dell’Alto Adige. Seguici in questo viaggio tra cime innevate e laghi ad alta quota, fonti della nostra energia green.
Energia solidale: una giornata in Croce Bianca
Cosa significa essere volontario o volontaria nella Croce Bianca? Lo abbiamo scoperto trascorrendo una giornata con la Croce Bianca per vedere e documentare cosa succede in una giornata tipo: tante sono le cose da imparare per essere degli ottimi volontari!