Vogliamo guidarti e accompagnarti verso un processo di transizione energetica per un uso dell’energia sempre più pulita e responsabile.

Le nostre radici in breve

Diga di (manca nome)
2016

Nasce Alperia (dalla fusione di SEL e AEW)

2018

Pubblicazione del primo Bilancio di Sostenibilità del Gruppo

2020

Integrazione strutturata della sostenibilità nel Piano industriale “One Vision” 2020-2024 (con gli indicatori SDG dell’ONU)

2020

Dal 2020 compensiamo le nostre emissioni operative (Scope 1 e 2)

2022

Nasce Alperia Green Future (che ingloba Alperia Bartucci e Gruppo Green Power)

I nostri numeri

0
Centrali idroelettriche gestite in Alto Adige
0
Centrali di teleriscaldamento che forniscono calore
0 km
Estensione della rete elettrica sulla quale abbiamo competenza
0
clienti ai quali forniamo energia
0
le persone del nostro team
0
punti di ricarica gestiti

La Vision 2031 di Alperia è allineata agli obiettivi di sostenibilità dell'Alto Adige

Emissioni ridotte

Emissioni ridotte del 70% entro il 2031

Net Zero

Raggiungimento del Net Zero entro il 2040

Energie rinnovabili

Coprire il 100% del fabbisogno energetico con energie rinnovabili entro il 2040

Una visione sostenibile

La nuova Vision 2031 conferma la priorità attribuita dal Gruppo alla transizione energetica allineandosi agli obiettivi di sostenibilità dell’Alto Adige: ridurre le emissioni del 70% entro il 2031, raggiungimento del Net Zero entro il 2040, coprire il 100% del fabbisogno energetico con energie rinnovabili entro il 2040 e infine ridurre la quota di popolazione a rischio povertà.

Scopri di più

Il nostro approccio innovativo

La nostra chiave per essere sostenibili è essere innovativi per guardare realmente al futuro.

Oggi l’energia corre sempre più veloce e guarda al futuro e noi con lei vogliamo essere parte di questa spinta energetica innovativa.

Per questo, farci guidare dal driver dell’innovazione per la nostra produzione energetica è e sarà sempre il nostro obiettivo grazie alle nostre competenze tecniche all’avanguardia. 

Con l’acquisizione della maggioranza di Hydrodata S.p.A. avvenuta ad ottobre 2020, abbiamo rafforzato la nostra struttura interna e il proprio know-how nell’ambito dei servizi tecnici, oltre all’istituzione nel 2017 dell’Innovation Board.

Hydrodata è una delle società leader per la consulenza tecnica nel panorama nazionale, da sempre impegnata nello sviluppo e nell’offerta di servizi di ingegneria, consulenza tecnico-economica e ricerca applicata nell’ambito della gestione delle risorse idriche.

I numeri che raccontano il nostro impegno per l'Innovazione:

0 mln
in attività di R&D
0 mln
in innovazione, digitalizzazione e Business Development
0 %
employee del Gruppo che si occupano di progetti di innovazione