Presso l’impianto Alperia di Cardano ha avuto luogo recentemente un’esercitazione operativa che ha visto impiegato un importante contingente del 7º Reggimento Carabinieri “Trentino-Alto Adige”.

Alperia persegue la sicurezza nelle sue varie declinazioni in ogni suo campo di attività in quanto gestore di infrastrutture strategiche per il territorio. In questa direzione va la collaborazione con il 7º Reggimento Carabinieri “Trentino-Alto Adige”. Il reparto, tra le varie competenze, ha compiti antiterrorismo e il suo personale vanta un’elevata specializzazione per prevenire e affrontare rapidamente e con incisività tali minacce per le quali è continuamente impegnato in attività di aggiornamento.

Scenario dell’esercitazione

Il supposto operativo: un gruppo di terroristi è riuscito a superare le difese passive di una struttura industriale barricandosi al suo interno dopo aver preso in ostaggio alcuni dipendenti; è stato dunque allertato il Comando Provinciale Carabinieri che è intervenuto isolando l’area con le pattuglie dei reparti territoriali disponibili sul territorio.

Il 7° Reggimento Carabinieri, che aveva posizionato sin dai primi minuti team di Tiratori Scelti a distanza di sicurezza per l’osservazione, ha ottenuto l’assenso ad entrare nello stabile per l’intervento risolutivo con più S.O.S. - Squadre Operative di Supporto, componenti altamente specializzate; l’impiego di tale assetto ha consentito di catturare i terroristi e riconsegnare l’infrastruttura senza che vi fosse arrecato alcun danno. 

All’attività esercitativa hanno preso parte – operando fianco a fianco con la componente operativa del Battaglione – anche i Sottotenenti del 203° Corso di Applicazione, presenti al 7° Reggimento per un breve periodo di tirocinio pratico.

Il Direttore Generale di Alperia Luis Amort commenta: “L’aspetto della security e in particolar modo la sorveglianza delle nostre infrastrutture critiche è di importanza strategica per il territorio e il nostro Gruppo. Il nostro rapporto con l’Arma dei Carabinieri è da sempre molto costruttivo e la recente esercitazione ne è la dimostrazione”.

Il 7º Reggimento Carabinieri “Trentino-Alto Adige” di Laives e il Comando Provinciale Carabinieri di Bolzano riportano: “La sensibilità e la disponibilità di Alperia sono state essenziali per la riuscita di questa attività, che ha consentito non solo di monitorare e salvaguardare le infrastrutture strategiche del territorio altoatesino ma anche – contemporaneamente – di mantenere alto il livello di addestramento dei team antiterrorismo del 7° Reggimento Carabinieri “Trentino-Alto Adige”, della cui prontezza ed efficienza beneficia tutta la popolazione. Lo struttura messa a disposizione da Alperia è stata un indiscutibile valore aggiunto per testare le procedure operative per intervenire in una molteplicità di edifici civili come – ad esempio – scuole, centri commerciali e palazzi governativi; questa è dunque solo la prima di una lunga serie di esercitazioni che renderanno questa partnership ancora più stretta e forte”.