In occasione delle ultime sedute del Consiglio di Sorveglianza e il Consiglio di Gestione di Alperia SpA sono state deliberate le nomine dei futuri membri dei Consigli d’amministrazione delle quattro Business Unit della società energetica Alperia. E’ stato così compiuto il primo passo concreto nel processo di razionalizzazione degli attuali Consigli d’amministrazione, il che porterà ad una notevole riduzione dei compensi degli organi societari.
Per quanto riguarda la Business Unit Generazione (Alperia Greenpower) le nomine vedono Giovanni Polonioli in qualità di Presidente, oltre a Mario Trogni (Responsabile della Business Unit) e Renate König in qualità di membri.
Nella Business Unit Commerciale e Trading (Alperia Energy) sono stati nominati Paulina Schwarz in qualità di Presidente e Andrea Lanzingher (Responsabile Business Unit), oltre a Giusy Martelli e Johann Wohlfarter (Direttore Generale Alperia SpA) in qualità di membri.
Per la Business Unit Reti è stata designata in qualità di Presidente Francesca Pasquali, nonché, in qualità di membri, Alois Amort (Responsabile Business Unit Reti) e Andreas Bordonetti.
Infine, nella Business Unit Calore e Servizi (Alperia Ecoplus) sono stati nominati Sibylle Überbacher in qualità di Presidente, e, in qualità di membri, Günther Andergassen (responsabile Business Unit) e Paolo Acuti (Vice Direttore Generale Alperia SpA).
Le nomine costituiscono il primo passo nel processo di razionalizzazione delle società affiliate del Gruppo Alperia. Nei prossimi mesi si prevede di accorpare alcune delle attuali affiliate nelle quattro società principali delle Business Unit grazie a processi di fusione, portandole così da nove a quattro. Grazie a questo primo passo della razionalizzazione (ulteriori misure di razionalizzazione e risparmio sono previste durante il corso dell’anno) nel Gruppo Alperia si arriverà a risparmiare annualmente oltre 300.000 euro. I futuri Presidenti avranno diritto ad un compenso di 35.000 euro, mentre ai membri andranno 10.000 euro; è stato tuttavia deliberato che i membri facenti parte del management non otterranno l’ulteriore compenso. Si è definito inoltre che nel caso di nomine multiple all’interno delle medesime Business Unit (che oggi consistono di più società) non si applicheranno compensi doppi.