Di recente, sono stati segnalati in Alto Adige diversi casi di tentata truffa ai danni dei clienti di Alperia. I truffatori, che si spacciano per collaboratori del Servizio Clienti oppure agenti/incaricati di Alperia chiamano, con diversi pretesti, i clienti dell’azienda altoatesina al fine di far sottoscrivere loro un contratto con un altro fornitore.  

Come agiscono i truffatori?
Il “falso operatore” di Alperia chiama il cliente per informarlo che si è verificato un errore di fatturazione e gli chiede i dati dell’ultima bolletta.  Altri sedicenti “consulenti di Alperia” propongono un cambio di offerta, sempre con Alperia, prospettando al cliente una possibilità di risparmio. Se il cliente fornisce i dati presenti in bolletta, avrà a breve la brutta sorpresa di trovarsi servito da un altro fornitore con un’offerta svantaggiosa rispetto alla sua offerta con Alperia. 
 
Prima di fornire telefonicamente qualsiasi dato della bolletta, è opportuno verificare l’identità del proprio interlocutore contattando il Servizio clienti di Alperia al numero verde 800 110 055 oppure via email service(at)alperia.eu. In alternativa si può chiedere al sedicente operatore di inviare un’email da un indirizzo nome.cognome@alperia.eu a conferma della propria identità.