Domenica 24 settembre, nell’ambito della 27° edizione di “Bolzanoinbici 2023”, molti partecipanti hanno raggiunto la piccola centrale idroelettrica di Bolzano a Cardano, per scoprire una delle storiche centrali gestite da Alperia.
La visita guidata, tenuta da personale specializzato, ha offerto ai visitatori la possibilità di conoscere la storia ed il funzionamento di una delle più antiche centrali dell’Alto Adige.
Costruita tra il 1898 e il 1901, la piccola centrale di Bolzano entrò in esercizio nel 1902 come impianto ad acqua fluente, mentre tra il 1937 e il 1939 fu realizzata la diga e l’impianto fu convertito in un impianto a bacino.
Negli anni 2012-2020 è stato eseguito un rifacimento parziale dell’impianto: il macchinario elettromeccanico è stato sostituito, l’opera di presa è stata completamente rinnovata e la diga che serviva come invaso è stata dismessa ai fini della sua riconversione in opera di intercettazione del legname e di regimazione del torrente.
La centrale funziona oggi, nuovamente, come impianto ad acqua fluente e produce annualmente in media 17,27 GWh, pari al fabbisogno annuale di 5.000 famiglie.
Oltre ai visitatori interessati agli aspetti tecnici della centrale, protagonisti della giornata sono stati i bambini, che curiosi hanno scoperto come l’acqua si trasforma in energia pulita.