In occasione della 15a Conferenza delle Alpi tenutasi al Chiemsee in Germania, la centrale idroelettrica sul Rio Malga Ghega in Valle Aurina è stata presentata come modello di successo per i progetti di sostenibilità legati alle energie rinnovabili sul territorio alpino. La piccola centrale idroelettrica è gestita da Göge Energia Srl, società compartecipata da Alperia. L’impianto è stato costruito nel 2009; progettazione ed esecuzione lavori sono state curate dal reparto Engineering & Consulting di Alperia.

Durante la Conferenza delle Alpi è stato messo in luce come sin dall’inizio e durante tutte le fasi del progetto costruttori e progettisti dell’impianto abbiano prestato particolare attenzione alla conservazione del paesaggio pascolivo originario, al fine di tutelare e preservare la natura alpina e il paesaggio naturale della zona. Anche il fatto che nella progettazione siano stati coinvolti attivamente attori e Comuni locali è stato inoltre valutato positivamente, oltre al fatto di aver mantenuto valore aggiunto e potere decisionale circa lo sfruttamento delle risorse idriche all’interno della regione.

Alla Conferenza, tenutasi a metà ottobre, si sono riuniti i rappresentati degli otto stati alpini per discutere sull’attuazione della convenzione delle Alpi a tutela del mondo alpino. Tra gli obiettivi della conferenza vi è stato quello di incentivare l’impiego delle energie rinnovabili nelle Alpi in modo rispettoso dell’ambiente.