Alperia Energy e Libera Università di Bolzano hanno firmato il contratto per il progetto di ricerca applicata Optimum.

“La ricerca applicata è uno dei servizi che l’economia del territorio richiede alla nostra università”, afferma il presidente di unibz, prof. Konrad Bergmeister, “per questa ragione, sono molto soddisfatto di poter dare il via a questo progetto molto promettente”.

L’accordo è stato firmato il 19 maggio 2017 tra Unibz e Alperia Energy, la società di vendita e di trading di Alperia, per il progetto Optimum, ovvero “Ottimizzazione dinamica degli impianti idroelettrici programmabili”. Questo si propone di studiare le due variabili fondamentali, l’afflusso idrico e il mercato dell’energia, che regolano la gestione di un impianto idroelettrico a bacino.

“Grazie alla collaborazione con l’Università di Bolzano questo progetto ci consente di ottimizzare il rendimento economico e al contempo di garantire una gestione più efficiente e sicura dei bacini idrici a favore del nostro territorio”, sottolinea Andrea Lanzingher, CEO di Alperia Energy. Per unibz i referenti saranno i prof. Maurizio Righetti della Facoltà di Scienze e Tecnologie e Francesco Ravazzolo della Facoltà di Economia. Optimum inizierà nel corso dei prossimi mesi e ha una durata prevista di due anni.

da sinistra: Giorgio Battisti, Diego Ganz e Andrea Lanzingher di Alperia Energy e Konrad Bergmeister e Maurizio Righetti

da sinistra: Giorgio Battisti, Diego Ganz e Andrea Lanzingher di Alperia Energy e Konrad Bergmeister e Maurizio Righetti