Status
ongoing
Luogo
Alto Adige
Periodo
2025 - 2027
Area di intervento: tutela ambientale

Nel 2025 Alperia ha stretto una nuova importante collaborazione con la Provincia Autonoma di Bolzano per la tutela e la riforestazione delle aree boschive altoatesine. L’accordo, firmato il 12 maggio dal Direttore Generale di Alperia Luis Amort e dal Direttore del Servizio Forestale provinciale Günther Unterthiner, rappresenta un passo concreto verso la salvaguardia del patrimonio naturale e la valorizzazione della biodiversità locale.

L’iniziativa sostiene il Fondo Forestale, strumento istituito dalla Provincia per il recupero delle foreste danneggiate da eventi climatici estremi e da infestazioni, con un contributo di 25.000 euro all’anno per il triennio 2025–2027. Attraverso questa collaborazione, Alperia e Provincia puntano a realizzare progetti ambientali di alta qualità selezionati e gestiti dal Servizio Forestale.

L’accordo prevede inoltre la possibilità di coinvolgere i dipendenti Alperia in attività pratiche sul campo, come interventi di riforestazione e iniziative di sensibilizzazione ambientale, favorendo un legame diretto tra l’azienda e il territorio in cui opera.

Il Fondo Forestale, istituito nel 2024 e integrato nella legge forestale provinciale, rappresenta uno strumento chiave per sostenere progetti di pubblica utilità legati alla riforestazione, alla biodiversità e alla stabilizzazione del terreno.

Obiettivi 

  • Ripristinare le aree boschive danneggiate da eventi naturali e infestazioni, mantenendo la loro funzione protettiva e conservando il paesaggio.

  • Promuovere la biodiversità attraverso interventi mirati di riforestazione.

  • Coinvolgere attivamente la comunità aziendale di Alperia per aumentare la consapevolezza ambientale.

  • Garantire la sicurezza del territorio attraverso la stabilizzazione del suolo e la protezione naturale.