Posizioni aperte

Scopri opportunità entusiasmanti! Sul nostro sito trovi tutte le posizioni aperte. Pubblicizziamo le nostre offerte anche su diversi portali online, occasionalmente su giornali e sul nostro profilo LinkedIn – così non perderai nessuna occasione di entrare a far parte del nostro team.

Candidatura

Hai trovato la posizione giusta per te? Non vediamo l’ora di conoscerti! Invia la tua candidatura tramite la modalità indicata nell’annuncio e allega:

  • Curriculum vitae
  • Lettera di motivazione
  • Eventuali certificati o documenti aggiuntivi rilevanti per la selezione

Valutazione delle candidature

I nostri recruiter esaminano attentamente tutte le candidature ricevute e verificano quanto il tuo profilo corrisponda alla posizione aperta. Ci impegniamo a trattare ogni candidato in modo equo e attento.

Colloquio

Se il tuo profilo convince, ti inviteremo a un primo colloquio personale. Questo potrà svolgersi in presenza oppure, a seconda delle circostanze, online (ad esempio tramite Teams). Non vediamo l’ora di conoscerti meglio e capire insieme se il tuo profilo è in linea con la posizione e con il nostro team.

Dalla selezione all’inizio

Dopo i colloqui, selezioniamo la persona che meglio si adatta alla posizione e alla nostra azienda. Riceverai da noi un’offerta con tutte le informazioni necessarie per iniziare il tuo percorso di carriera con noi.

Onboarding

Il primo giorno di lavoro ti accoglieremo con un programma di onboarding strutturato. Riceverai tutte le informazioni necessarie per ambientarti rapidamente nel team e conoscere senza stress il mondo di Alperia.

Domande frequenti nel processo di recruiting

Quanto tempo serve per inviare una candidatura online?

Se hai già tutti i documenti pronti, il processo dura solo 5–10 minuti.

Posso candidarmi per più posizioni contemporaneamente?

Sì, se trovi più posizioni adatte, puoi candidarti per ciascuna separatamente.

Consiglio: i recruiter vedono a quante posizioni ti sei candidato. Candidature multiple dovrebbero essere mirate, per dimostrare la tua motivazione in modo credibile.

Quali documenti devo inviare?
  • Curriculum vitae
  • Lettera di motivazione
  • Eventuale portfolio o elenco progetti, se rilevante per la posizione
Posso modificare i documenti dopo l’invio?

No, una volta inviata la candidatura non è possibile modificare i documenti. Se manca qualcosa, ti chiederemo di inviare i documenti mancanti.

Quando riceverò un riscontro dopo l’invio?

Subito dopo l’invio riceverai una mail di conferma automatica.

Quanto spesso vengono aggiornati gli annunci?

I nostri annunci sono sempre aggiornati. Una volta che la posizione viene coperta, l’annuncio viene rimosso dal portale.

C’è una scadenza per candidarsi?

Puoi candidarti finché la posizione è online.

Posso ritirare la candidatura?

Sì, basta inviarci una mail.

Posso interrompere la candidatura e riprenderla dopo?

No, non è possibile. Assicurati di avere tutti i documenti pronti prima di iniziare.

Posso candidarmi spontaneamente?

Sì, le candidature spontanee sono benvenute!

  • Specifica brevemente per quale tipo di posizione ti candidi
  • Invia lettera di motivazione e CV, così potremo contattarti per posizioni adatte o inserirti nel nostro talent pool
È possibile lavorare in smart working o con orari flessibili?
  • A seconda della posizione, è possibile lo smart working dopo sei mesi di affiancamento 
  • Orari flessibili
  • Maggiori dettagli saranno forniti durante il colloquio personale